È tempo di preparare la pelle per la
stagione estiva facendo pulizia ed eliminando le cellule morte! Come? Con due ingredienti che di sicuro avete in dispensa! Infatti quest'anno vogliamo prepararci alla tintarella ma
in modo assolutamente green, attingendo da quello che la natura ci offre così generosamente:
miele e zucchero.
Di sicuro conoscete le tante
proprietà del miele, ma un ripassino non fa mai male:
antibatterico, antinfiammatorio decongestionante ed emolliente. È composto da glucosio, fruttosio, acidi organici, sali minerali, enzimi, aromi ed è un fantastico alleato per salute e bellezza.
Uno scrub naturale per il vostro corpo
Tutti abbiamo un barattolo di miele in dispensa, per metterne un cucchiaino nel tè o passarlo sulle fette biscottate. Allora recuperatelo per fare questo
scrub tutto naturale! Realizzarlo è veramente
facile e veloce, vi basteranno un
paio ci cucchiaini mescolati a metà cucchiaino di zucchero comune o di canna.
Perchè lo zucchero? Per la sua
azione esfoliante! Inoltre potete aggiungere al vostro scrub anche altri ingredienti, come qualche goccia di limone, un cucchiaino di yogurt magro o un po' di olio di oliva.
Come si usa?
Come utilizzare lo scrub fatto con miele e zucchero? Prendetene un po' sulla mano e
massaggiate la pelle con movimenti circolari, questo stimolerà anche la microcircolazione oltre ad avere un’azione esfoliante. Passatelo sulla pelle asciutta per un effetto più forte oppure quando è ancora bagnata per un’azione più delicata. Alla fine
risciacquate e applicate la vostra crema idratante preferita.
Mi raccomando, ricordatevi di
non passare lo scrub su zone irritate, arrossate o sensibili come contorno occhi e bocca. Uno scrub di questo tipo può essere fatto
massimo una volta alla settimana e può precedere di qualche giorno la depilazione e l'espozione al sole.
Una soluzione che fa bene alla pelle e al pianeta
Un’ultima considerazione importante! Ricordatevi che tutto quello che utilizziamo per i trattamenti di bellezza finisce negli scarichi e poi arriva in mare. Con questo scrub
non alimentiamo il problema delle microplastiche contenute in alcuni prodotti e
non contribuiremo all’inquinamento delle acque.
Articolo a cura di Econote.it