Il
frutto del drago o pitaya è originario del
Messico e delle
Ande e veniva consumato 2000 anni fa dai popoli
precolombiani. È un alimento portatore di tanti benefici e si trova in diverse varianti, che differiscono per il colore della buccia: rossa o gialla. La
polpa bianca e costellata da piccoli
semi neri è morbida, dolce e rinfrescante, con una consistenza che potrebbe ricordare quella del kiwi.
Oggi è coltivato in molti
paesi tropicali e
subtropicali, tra cui Vietnam, Thailandia, Filippine, Malesia, Cina, Israele, e la sua
stagionalità va da
maggio a
novembre. Il frutto del drago è un alimento versatile che può essere mangiato da solo, tagliato a metà, prendendo la polpa con un cucchiaino, ma è buonissimo anche
frullato oppure per arricchire una
macedonia di frutta.
Le proprietà del frutto del drago
Il frutto del drago è molto ricco dal punto di vista nutrizionale grazie alla presenza di
sali minerali, come il calcio, il ferro e il fosforo, e all'alta concetrazione di
fibre che lo rendono un ottimo stimolante per l'
attività intestinale.
Inoltre, è ricco di
vitamina C, il che lo rende un potente antiossidante che contrasta l'invecchiamento e combatte i radicali liberi.
E' anche una preziosa fonte di
vitamina B1, che favorisce la trasformazione degli zuccheri in energia, e di
vitamina B3, utile per la salute del sistema circolatorio.
Fra i benefici per chi lo consumo ci sono anche l’abbassamento della
pressione sanguigna, un miglioramento della
digestione e il rafforzamento del
sistema immunitario.
Per la cura di pelle e capelli
Sono sempre di più i marchi nell’ambito della cosmesi che hanno inserito il frutto del drago fra gli ingredienti nelle
creme e
maschere per la bellezza di viso e capelli. Ma si possono sfruttare tutte le sue proprietà anche al naturale con una
maschera o uno
scrub fai da te.
Ti basteranno un
frutto maturo e un cucchiaio di
gel di aloe vera per realizzare un concentrato di vitamine e agenti rivitalizzanti, adatti sia a dare una sferzata di energia alla tua pelle ma anche ai tuoi capelli, se decidi di ripristinare la loro lucentezza e salute esfoliando il cuoio capelluto con uno scrub delicato e dal tocco esotico.
Schiaccia la polpa del frutto con la forchetta o con l’aiuto di un mixer, aggiungi due cucchiai di gel di aloe vera puro e applica sulla pelle pulita e detersa. Lascia in posa 10 minuti e prima di risciacquare
massaggia con
movimenti circolari la pelle del viso per uno
scrub veloce e
rinfrescante.
Puoi decidere di fare la stessa cosa anche con i
capelli: lascia in posa la maschera e prima di risciacquare, massaggia con movimenti delicati la pelle del cuoio capelluto per stimolare la circolazione sanguigna e promuovere la crescita di capelli sani e forti.
Una bevanda rinfrescante
Hai mai sentito parlare dell’
agua de pitaya? Si tratta di una
bevanda energetica con un elevato potere
dissetante e
drenante che puoi preparare in pochissimi minuti.
Ecco cosa devi fare! Con l'aiuto di un estrattore ricava il succo di
5 frutti del dragone, un
limone e qualche foglia di
menta. A questo aggiungi un mezzo litro di
acqua e due cucchiai di sciroppo di yacon e il gioco è fatto.
Ora puoi gustare la tua bevanda colorata e rinfrescante con qualche cubetto di
ghiaccio per renderla ancora più rinfrescante.
Articolo a cura di Econote.it