Qual è il frutto perfetto per ricaricare le energia quando siamo stanchi?
La banana! Questo frutto è infatti un vero
concentrato di benessere e dalla sua polpa possono essere ricavate creme, maschere e tanti trattamenti per la cura della vostra pelle e dei capelli.
Tra le proprietà della banana ricordiamo infatti la presenza di
potassio, antiossidanti, vitamina C, magnesio e zinco, elementi che le garantiscono un effetto cicatrizzante, lenitivo e idratante. Di questo frutto poi non si butta via niente! Anche la buccia, come vedremo fra poco, può essere utilizzata per la cura del vostro corpo.
Un frutto per le occhiaie e un delicato scrub
Per alleviare l’alone scuro delle occhiaie possiamo usare proprio la buccia di banana! Basterà applicarla sulla zona in questione e lasciarla in posa per circa 20 minuti...giusto il tempo di un pisolino!
La buccia infatti è ricca di potassio e proprio per questo è in grado di agire sull'area bluastra grazie alla sua azione drenante. Il consiglio è quello di tagliarla fino ad ottenere un piccolo rettangolo da applicare sotto all’occhio e, a scelta, aggiungere un po' di aloe vera per rinfrecare la zona.
Ma il suo utilizzo non finisce certo qui!
Giusto il tempo di sbucciare una banana è avrete a disposizione un fantastico scrub. Massaggiate delicatamente con la parte interna il vostro viso per
attivare il microcircolo e rimuovere le cellule morte. I movimenti dovranno essere rotatori e coinvolgere tutto il viso e il collo, evitando però la zona adiacente agli occhi e alla bocca. Mi raccomando, risciacquate con cura e asciugate delicatamente dopo il trattamento!
Banana per la cura del viso e dei capelli
Se i vostri capelli sono stanchi e sfibrati potete ridargli la giusta lucentezza con un impacco a base di banana. Per una chioma di media lunghezza, gli ingredienti sono una banana matura e un po' di acqua con cui andare a creare una crema morbida da applicare sulle lunghezze. Lasciate in posa questo impacco per circa 20 minuti e poi procedete con uno shampoo delicato e un risciacquo con acqua tiepida.
La chiamiamo maschera antirughe ma potremmo dire anche idratante, rivitalizzante e schiarente! Gli ingredienti? Due prodigiosi alleati che la natura ci ha donato:
il miele e la banana. Uniamo a questo frutto schiacciato due cucchiaini di miele e applichiamo il composto sul viso dopo averlo pulito e deterso attentamente. Questa volta il tempo di posa sarà di una decina di minuti prima di risciacquare il viso con acqua tiepida e tamponarlo con un asciugamano morbido.
In questo modo la vostra pelle apparirà levigata, nutrita e schiarita.
La banana nella vita di tutti i giorni
Come saprete la banana non è utile solo per la vostra beauty care!
Se siete alla ricerca di uno spuntino goloso e nutriente provate a preparare questo smoothie. Gli ingredienti sono veramente pochi: ghiaccio, banana, un cucchiaio abbondante di yogurt al naturale e una spolverata di cannella (volendo potete aggiungere anche un cucchiaio di miele!). Come si prepara? Prendete il vostro frullatore e miscelate tra loro tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo. Ora non vi resta che servirlo in un bicchiere capiente e gustare la vostra
merenda o colazione fresca, leggera e energizzante.
E per i più piccoli? Ecco un'idea facile e veloce per preparare un gelato alla banana! Tagliate a rondelle il vostro frutto - meglio se molto maturo! - e mettetele in freezer fino a quando non sarnno completamente congelate. Adesso prendete il frullatore e inserite al suo interno la banana tagliate, un po' di yogurt e qualche frutto colorato come fragole o mirtilli. In pochi minuti otterrete una consistenza molto simile a quella del gelato,
piacevole al palato e ottima per grandi e piccini. Se poi volete renderlo ancora più goloso, provate ad aggiungere qualche mandorla o dei gherigli di noce...il risultato sarà irresistibile!
Infine non dimentichiamoci delle piante!
Le bucce di banana infatti sono un metodo perfetto per farle crescere forti e sane. Tagliatele a pezzettini e mettetele nei vostri vasi, il terreno assorbirà il prezioso potassio e molti altri nutrienti per dare vigore alla pianta.
Articolo a cura di Econote.it