Per preparare questo plumcake al cocco e lime per prima cosa accendi il forno in modalità ventilata a 170°. Mentre aspetti che raggiunga la temperatura giusta, prendi un tagliere e inizia a tritare il
cocco Fresco Senso fino ad ottenere una polpa grossolana. Adesso prendi una ciotola capiente e mescola al suo interno l'uovo e lo zucchero con l'aiuto di una frusta.
Ora aggiungi lo yogurt, la polpa di cocco con l'eventuale liquido, l'olio e la scorza di lime. Continua a lavorare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo e poi inserisci nella ciotola, in una volta sola, anche la farina e il lievito. Usando la frusta, amalgama bene le polveri al composto.
Versa l'impasto in una teglia da plumcake, grandezza media, e cuocilo per circa 40 minuti in forno. Per controllare la corretta cottura ti consiglio di fare la prova dello stecchino, mentre per proteggere la superficie in modo che il dolce non si scurisca troppo, il segreto è coprirlo con della carta forno da togliere solo gli ultimi minuti di cottura.
Non ti resta che lasciare raffreddare il tuo plumcake al cocco e lime e decorarlo a piacere con zucchero a velo, scaglie di cocco fresco e scorza di lime. Un consiglio? Prova ad accompagnarlo con gelato o panna montata per una merenda ancora più golosa!
Ricetta a cura di Cristina Saglietti di Contemporaneofood