Per iniziare, prepara uno stampo a cerniera da 18-20 cm di diametro. Un piccolo trucco per sformare facilmente la cheesecake è utilizzare una striscia di acetato lungo i bordi: posizionala all'interno dello stampo prima di cominciare con la preparazione.
Sbriciola i biscotti e mescolali con il burro fuso. Versa il composto nello stampo e pressalo bene per ottenere una base compatta.
Metti la gelatina in ammollo in acqua fredda per 10 minuti. Nel frattempo, scalda 100 ml di panna insieme al cioccolato bianco a bagnomaria, finché il cioccolato non sarà completamente sciolto. Togli dal fuoco e aggiungi la gelatina ben strizzata, mescolando finché non si sarà sciolta. Lascia raffreddare il tutto a temperatura ambiente.
Monta con una frusta elettrica la panna rimasta, lo zucchero a velo e il formaggio spalmabile fino a ottenere una consistenza soffice. Aggiungi lentamente il composto al cioccolato ormai raffreddato e mescola delicatamente fino a ottenere una crema omogenea.
Versa una parte della crema sopra la base di biscotti, aggiungi pezzi di mango, cocco e uva senza semi, poi un altro strato di crema. Ripeti l’operazione alternando crema e frutta. Lascia riposare la cheesecake in frigorifero per almeno 4 ore, meglio ancora per tutta la notte.
Una volta raffreddata, estrai la cheesecake dallo stampo e rimuovi l'acetato. Decora la superficie con i pezzi di frutta per un tocco finale fresco e colorato.
Ricetta a cura di Olga di Bombologna