Molto studi scientifici affermano che il
cioccolato è l’ingrediente perfetto per la nostra salute! Se consumato nelle giuste quantità infatti
stimola la mente e dà energia al corpo. Quindi non va bandito dalla nostra dieta, ma anzi può essere usato come
rimedio naturale per la cura del viso grazie alla presenza di antiossidanti e minerali, fondamentali per la salute della nostra pelle.
Ma partiamo dal nome...
si dice cioccolato o cioccolata? Il primo è il più diffuso e viene utilizzato soprattutto per indicare le tavolette, le praline o più in generale i cioccolatini. La “cioccolata” indica invece la bevanda in tazza, quella che si sorseggia durante le feste natalizie quando, insieme ai propri cari, si prepara l’albero e si mettono le ultime decorazioni.
Insomma, che la si chiami cioccolato o cioccolata, quel che importa è che
possiamo concederci questo alimento senza troppi sensi di colpa - ma nelle giuste quantità! - in quanto fonte di energia per il nostro corpo e alleato per la nostra bellezza. Scopriamo insieme come!
Da dove arriva il cioccolato?
Gli alberi di cacao crescono nelle regioni tropicali come l'
America Latina, l'Africa e l'Asia. Una volta raccolte, le
fave di cacao vengono essiccate, tostate, private della buccia e macinate.
Dalla loro macina si ottiene una
pasta densa chiamata “liquore di cacao”, che viene ulteriormente lavorata e pressata per separare il
burro di cacao dai
solidi di cacao. Questi vengono poi macinati e trasformati in una polvere fine, chiamata polvere di cacao.La magia è fatta! Mescolando infatti il burro di cacao, il cacao in polvere, lo zucchero e altri ingredienti si ottiene finalmente il
cioccolato. Da cosa dipende il fatto che sia al latte o fondente? Dalla quantità di burro di cacao utilizzata!
Maschera idratante per il viso
Il cioccolato, soprattutto quello fondente, è ricco di minerali come ferro, magnesio e rame, tutti elementi fondamentali per la salute delle
cellule epiteliali, ovvero quelle che rivestono esternamente e internamente il nostro corpo. Inoltre questo ingrediente può essere un alleato per la nostra bellezza grazie alle sue proprietà idratanti, elasticizzanti e tonificanti. Ma vediamo più nello specifico quali sono i
benefici del cioccolato per il viso e per il corpo:
- Rigenera la pelle secca
- Protegge dalle aggressioni degli agenti atmosferici
- Distende le rughe e i segni del tempo
Anche se per lungo tempo si è pensato che potesse influire negativamente sulla nostra pelle, oggi le sue
innumerevoli proprietà benefiche sono molto conosciute e il
cioccolato viene utilizzato in tanti trattamenti di bellezza. Un esempio? Provate a preparare con noi questa
maschera idratante!
Realizzarla è molto semplice:
mescola un cucchiaio di cacao, un cucchiaino di miele e due cucchiai di yogurt al naturale all'interno di una ciotolina. Una volta ottenuto il composto, spalmalo su viso e collo precedentemente detersi e lascialo in posa per un quarto d’ora. Trascorso questo tempo lava con acqua tiepida e tampona delicatamente con un asciugamano morbido. La
sensazione di idratazione sarà immediata e grazie alla riattivazione del microcircolo la
pelle apparirà più
tonica e
distesa.
Scrub al cioccolato e maschera nutriente per i capelli
Dopo la cura del viso passiamo ora a quella del
corpo con uno scrub al cioccolato rivitalizzante! Inizia mescolando
un cucchiaio di miele, un cucchiaino di cacao e un cucchiaino di zucchero di canna in una ciotola capiente. Una volta ottenuto un composto omogeneo, massaggia formando dei piccoli cerchi su tutto il corpo e
facendo attenzione ad evitare le zone più sensibili o irritate. Lascialo in posa per qualche minuto e poi risciacqua con cura.
Infine un ultimo suggerimento: con il cioccolato si può preservare la
salute dei capelli castani, preparando una maschera per ottenere delle
sfumature uniche color cioccolato. Ti basterà prendere del cioccolato fuso - ancora meglio se fondente a percentuali alte - unirlo all’olio di mandorla e distribuirlo sui capelli, lasciandolo in posa per 10 minuti. Questa maschera, oltre a nutrire i capelli, darà loro una
lucentezza e delle sfumature mai viste!
Articolo a cura di Econote.it