Siete in partenza per le vacanze? Allora lasciate un po' di spazio in valigia per l'aloe vera! Questa pianta dalle
tante proprietà benefiche è infatti una vera
alleata per il vostro benessere non solo in estate, ma durante tutto l'anno. Pensate che persino Cleopatra, secondo i racconti, la utilizzava per prendersi cura della sua bellezza.
Una pianta dalle mille sorprese
La prima caratteristica dell'aloe è il fatto di essere
antiossidante, migliorando l'ossigenazione delle cellule e rallentandone il processo di invecchiamento. Per questo è
perfetta per ricavare creme, unguenti e sieri anti-age. Provate ad applicarne una generosa quantità sul viso e aspettare dieci minuti prima di risciacquare: vedrete che questa
maschera a costo zero saprà sorprendervi!
Inoltre questa pianta ha anche
proprietà cicatrizzanti, ottime per segni sul viso e rughe,
e lenitive: è infatti adatta per trattare irritazioni, rossori – anche scottature da sole ricordandovi sempre di utilizzare la crema dell’SPF adatto alla vostra pelle! – ma anche
punture d’insetto come quelle delle zanzare.
Alcune informazioni utili
L'aloe vera è
facile da coltivare in casa e non richiede il famoso pollice verde. Fategli un po' di spazio sul vostro balcone e ricordatevi di utilizzare un vaso capiente - a seconda della sua dimensione - riempito con metà terriccio e metà sabbia! Cos'altro?
Tanta luce e fate attenzione a bagnare il terreno solo quando è molto secco. Inoltre l'aloe
si riproduce facilmente, offrendovi la possibilità di creare tante piantine da utilizzare in modi diversi o come
regalo utile ed ecosostenibile.
La sua
consistenza è paragonabile a quella di un gel, dal facile assorbimento e in grado di lasciare un velo di protezione come una sottile pellicola. Insomma, come abbiamo visto nei precedenti articolo, la natura pensa sempre a tutto! Per estrarre le sostanze benefiche vi basterà
tagliare una foglia con cesoie o forbici pulite e, facendo attenzione,
aprirla - o meglio spellarla - delicatamente.
Aloe vera e non solo!
In commercio si trovano centinaia di creme e preparati con l’aloe vera, ognuno con percentuali diverse. Spesso per sfruttare al meglio le sue caratteristiche
viene anche mescolata ad altri ingredienti come tea tree, agrumi, olio di mandorle o jojoba.
Questa pianta è famosa anche come base per bevande e integratori alimentari. Perché? L'aloe è anche un
gastroprotettore e disintossicante, favorendo la diuresi, il transito intestinale e l’attività del fegato.
Insomma, dopo aver letto questo articolo scommettiamo che vi è venuta voglia di darvi al giardinaggio e tenere una piantina di aloe in casa!
Articolo a cura di Econote.it