Ricette

Crostata alla crema con fragole e cocco

difficile
60 min.
Merenda
Ingredienti
Per la decorazione
 
2 scatole di Mix di frutta fresca cocco e fragola
gelatina in spray per la frutta (facoltativo)
 
Per la pasta frolla
 
180 g di burro a temperatura ambiente
125 g di zucchero a velo
1 uovo
2 g di sale
320 g di farina
3 g di lievito
legumi secchi da usare come peso durante la cottura
 
Per la crema pasticcera
 
500 ml di latte
1 bacca di vaniglia
6 tuorli d’uovo grandi
130 g di zucchero
40 g di amido di mais
Preparazione

Per realizzare la crostata parti dalla preparazione della pasta frolla. All'interno di una ciotola unisci il burro e lo zucchero a velo, lavorandoli prima a mano e poi con l’aiuto di una frusta. Quando avrai amalgamato bene questi due ingredienti, aggiungi l’uovo, il sale e versa poco alla volta la farina setacciata insieme al lievito continuando a mescolare.
 
Impasta il composto fino a quando non avrà raggiunto la giusta consistenza e dagli la forma di una pallina. Schiaccialo per farlo diventare un disco, coprilo con la pellicola e lascialo riposare in frigorifero per due ore.
 
Passa ora alla preparazione della crema pasticcera. Versa il latte in una pentola insieme ai semi della bacca di vaniglia e fallo riscaldare ma senza portarlo a bollore. A parte aggiungi i tuorli, lo zucchero, l’amido di mais e 1/3 del latte caldo. Versa il resto del latte mescolando delicatamente.
 
Metti tutto sul fuoco a fiamma bassa e continua a mescolare fino a quando non avrai ottenuto un composto denso e cremoso. A questo punto, trasferisci la crema in una ciotola, coprila bene con la pellicola e lasciala raffreddare.

Riprendi dal frigorifero la pasta frolla e stendila con un mattarello fino ad un diametro di circa 26 centimetri. Trasferisci la pasta frolla sullo stampo e alza i bordi. Taglia l’impasto in eccesso e con la forchetta fai dei forellini sul fondo.
 
Copri la pasta frolla con la carta forno e aggiungi i legumi secchi come peso. Cuoci in forno preriscaldato a 170° gradi per 20 minuti.
 
Trascorso questo tempo, togli la carta forno insieme ai legumi secchi e rimetti l'impasto in forno per altri 5 – 7 minuti finché non sarà ben dorato. Una volta pronto toglilo dal forno e lascialo raffreddare prima di trasferirlo su un piatto.

Quando la base della crostata si sarà raffreddata, aggiungi la crema pasticcera con l’aiuto di una spatola o una sac à poche e guarnisci con le fragole e le scaglie di cocco. Per far aderire bene la frutta alla crema ti consigliamo di usare la gelatina in spray. Prima di servirla, mettila in frigorifero per qualche ora.

 
La tua crostata alla crema con fragole e cocco è pronta per essere gustata! Buon appetito!


Ricetta a cura di Olga di Bombologna
 

 

Resta sempre aggiornato,
Fresche novità ti aspettano

Privacy:
Dichiaro di aver letto l'informativa sulla privacy