Preriscalda il forno a 170°C e prepara uno stampo da 18 cm di diametro con carta da forno sul fondo (non imburrare i bordi).
Mescola i componenti secchi in una ciotola. Dividi i tuorli dagli albumi. Monta gli albumi con metà dello zucchero a neve ferma. Poi monta i tuorli con l'altra metà dello zucchero fino a farli schiarire.
Incorpora delicatamente gli albumi ai tuorli usando una spatola. Aggiungi il mix di farine setacciate e il burro fuso tiepido, mescolando manualmente.
Versa un terzo dell'impasto nello stampo e cuoci per circa 18 minuti. Ripeti per gli altri due strati e lascia raffreddare.
Scalda bene una pentola dal fondo spesso. Aggiungi lo zucchero e lascialo sciogliere senza mescolare. Quando lo zucchero è sciolto e dorato, versa lentamente la panna calda, mescolando. Continua a cuocere fino a quando il caramello si addensa. Togli dal fuoco, aggiungi il burro e lascia raffreddare.
Taglia le mele in pezzetti più piccoli. In un pentolino fai sciogliere zucchero e burro fino a ottenere un composto dorato. Aggiungi i pezzi di mela e cuoci finché non diventano morbidi. Togli dal fuoco e unisci prugne secche, uvetta e pinoli. Il ripieno è pronto!
Monta la panna, il formaggio spalmabile e lo zucchero a velo con una frusta elettrica fino a ottenere una consistenza cremosa. Metti la crema nel sac à poche per facilitare la distribuzione durante l'assemblaggio della torta.
Metti il primo strato di pan di spagna su un piatto da portata, poi distribuisci uno strato di crema. Crea un bordo di crema intorno al pan di spagna per contenere il ripieno di frutta. Al centro, versa metà del ripieno di frutta caramellata e un po' di caramello. Copri con il secondo strato di pan di spagna e ripeti il procedimento.
Al terzo strato, copri con la crema rimanente, decorando a piacere con il sac à poche. Completa versando il caramello sopra, per creare un effetto
dripping con gocce che scendono dai lati.
Lascia la torta in frigo per almeno 4 ore prima di servire.
Questa torta è perfetta per le occasioni speciali: un mix di dolcezza, aromi e calore che scalderanno le vostre feste! Buon divertimento in cucina e buona degustazione!
Ricetta a cura di Olga di Bombologna