Preparazione
Se non si possiede un caminetto a legna o una brace, possiamo ottenere delle buone caldarroste sul fornello o nel forno di casa. Il tegame ideale per cuocere le castagne è la padella bucherellata, avendo l’accortezza di mettere tra la padella e il fuoco del fornello uno spargifiamma, per non bruciare troppo i frutti. Prima di procedere alla cottura, è necessario praticare alla buccia delle castagne un’incisione di 1-2 cm nella parte bombata. Adagiatele nell’apposita padella e fatele cuocere a fuoco medio per 15-20 minuti, rigirandole spesso, fino a quando la buccia sarà leggermente bruciacchiata. Si possono cuocere, in alternativa, sulla placca del forno per 40 minuti circa a 180°. Per sbucciarle più facilmente, una volta cotte, avvolgetele in un panno morbido e schiacciatele leggermente. Servitele con un vino giovane o frizzante! L’ottimo è un buon novello pronto da stappare il 6 novembre!